Caratteristiche di leadership morale

Sommario:

Anonim

Le caratteristiche di leadership morale sono sviluppate nel tempo e influenzate dall'educazione, dall'esperienza di vita, dalle norme sociali immediate e dalla formazione. Mentre alcuni credono che i leader nascano, c'è una grande discussione che afferma che i leader possono essere sviluppati. Questo articolo evidenzia alcune delle caratteristiche che sono insite in leader di forte carattere morale. Mentre alcuni possono essere sviluppati, tutte le caratteristiche sono il risultato di uno sfondo e di uno sviluppo nel tempo.

$config[code] not found

Integrità

La caratteristica dell'integrità è definita come la capacità di essere onesti, giusti e accettare le conseguenze di tutte le azioni che ricadono sotto la responsabilità di una persona, indipendentemente da chi ha commesso l'azione. L'integrità è una caratteristica difficile da mantenere ma facilmente identificabile. I dirigenti che abbracciano l'integrità come una caratteristica stimata ammettono la colpa quando i loro subordinati commettono errori e danno credito ai loro subordinati quando hanno successo.

Servizio disinteressato

Il servizio disinteressato consiste in atti che sono impegnati per il miglioramento della società senza riguardo al sé. Tali atti altruistici non sono generalmente messi in mostra, quindi sono difficili da riconoscere. Un leader che pratica il vero servizio disinteressato è promosso dai suoi subordinati come individuo che dovrebbe essere seguito. Il leader è parlato in modo positivo e indicato come un duro lavoratore che farà di tutto per chiunque.

Video del giorno

Portato a voi da Sapling Portato a voi da Sapling

Il processo decisionale

Un forte leader di carattere morale è in grado di prendere decisioni e accettare le conseguenze di tali decisioni. Troppo spesso, un leader prende decisioni, ma è rapido a trovare difetti negli altri quando le conseguenze delle sue decisioni si traducono in un risultato negativo. Correlando all'integrità, il processo decisionale richiede che un leader guardi tutte le situazioni onestamente e con un punto di vista imparziale. Quando si prendono decisioni che coinvolgono le persone, un leader di carattere morale è giusto e coerente quando considera quali azioni devono essere intraprese. Ciò è particolarmente vero quando si considerano le azioni disciplinari.

Valori personali

Un leader di carattere morale ha valori personali che non comprometterà. Queste sono cose semplici che rendono la persona che è oggi. Un buon leader presenta questi valori agli altri attraverso le sue interazioni quotidiane e si attiene a questi valori in tutte le situazioni, non solo quando si trova di fronte a un pubblico. I valori personali, che possono consistere in relazioni, impegno per genitorialità o educazione, variano a seconda dell'individuo.