Abilità di pensiero critico di professione d'infermiera

Sommario:

Anonim

Nell'assistenza infermieristica, le capacità di pensiero critico sono legate al processo decisionale clinico. Le capacità di pensiero critico infermieristico sono un approccio sistemico, logico e ragionato al processo infermieristico che si traduce in una cura di qualità del paziente. L'infermiera è aperta al ragionamento intellettuale e ad un approccio sistematico alla soluzione dei problemi. Il pensiero critico in infermieristica è un processo attivo che coinvolge l'infermiere nel setacciare i dati, scegliere quali componenti sono vitali e quindi valutare e filtrare per formare un processo decisionale vitale. Il pensiero critico è una parte del processo infermieristico che aderisce ad un profondo impegno per mantenere la disciplina intellettuale, oltre a formulare decisioni basate su solidi giudizi e conclusioni logiche. Il pensiero critico si tradurrà in eccellenti risultati clinici e sicurezza del paziente.

$config[code] not found

Significato

La valutazione di un paziente richiede diversi domini di informazioni e l'infermiere deve essere in grado di decidere quali informazioni un paziente offre sono critiche. Le informazioni sui pazienti possono essere complesse, inclusi elementi non solo di reclamo clinico, ma di famiglia e cultura. In un approccio ragionato l'infermiere identifica le priorità iniziali e in base alle priorità che un paziente presenta, così come il raggiungimento degli obiettivi dell'assistenza sanitaria, può essere raggiunto un risultato ben definito.

tipi

Delegare l'autorità e la responsabilità a una vasta gamma di personale autorizzato e senza licenza fa parte del ruolo di infermiera. Il processo di pensiero critico fornisce un quadro per sintetizzare le informazioni su un paziente al fine di delegare in modo appropriato. L'obiettivo è la fornitura continua di assistenza per il miglior esito del paziente.

Video del giorno

Portato a voi da Sapling Portato a voi da Sapling

Caratteristiche

Incorporare le capacità di pensiero critico comporta anche una componente riflessiva. L'infermiere deve prendere decisioni sulla base di giudizi clinici solidi, raccolti da un'ampia varietà di fonti, così come le stesse osservazioni dell'infermiera. La componente riflettente è una revisione di tali giudizi e una convalida della loro adeguatezza.

effetti

L'utilizzo del pensiero critico ha anche una componente olistica. L'infermiera considera il paziente come una persona intera e baserà gli obiettivi di cura, trattamento e recupero da questo punto di vista. La raccolta di dati da un punto di vista olistico o di una persona intera richiede una sintesi del giudizio per dare la priorità agli obiettivi. L'approccio dell'intera persona include quegli elementi della cultura e gli obiettivi istituzionali.

Benefici

Anche l'uso del pensiero critico ha una componente empatica; cioè, la capacità di ascoltare con compassione. L'infermiera raccoglie molti dati o informazioni riguardanti un paziente e guida l'assistenza infermieristica del paziente sulla base delle osservazioni e delle interazioni. L'ascolto empatico aiuterà l'infermiere a determinare le priorità per la cura del paziente in collaborazione con il paziente per raggiungere gli obiettivi desiderati del paziente.