12 suggerimenti per passare a https con il tuo sito web

Sommario:

Anonim

Hai mai considerato di cambiare il tuo sito web aziendale da http e passare a https? Se non l'hai fatto, potrebbe essere il momento di iniziare a pensarci, dato che Google ha recentemente annunciato un nuovo algoritmo di ricerca che dà una spinta ai siti che utilizzano https su altri siti non protetti (anche se in seguito è stato suggerito che questa spinta fosse minore - e possibilmente di maggiore beneficio in futuro rispetto a adesso).

$config[code] not found

L'unica differenza tra i siti che utilizzano https e quelli che utilizzano il vecchio http nei loro url è la sicurezza del server. Quindi il traffico è crittografato e le persone che visitano il tuo sito possono essere più fiduciosi che le loro informazioni saranno mantenute riservate. Dal momento che i consumatori di oggi sono sempre più esperti di tecnologia e interessati alla privacy, sempre più aziende stanno passando a

Ma anche con l'aggiornamento del ranking di Google, ci sono ancora alcuni passaggi importanti che devi compiere quando passi a un server sicuro, in modo da non perdere traffico. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti su come passare a https dal sito Web e dagli esperti SEO che ti aiuteranno a effettuare una transizione graduale.

Capire cosa si muove in mezzi

Il primo passo da compiere quando si apportano modifiche alla propria attività dovrebbe essere la ricerca. Rivolgiti alla tua società di hosting o al tuo sviluppatore web per vedere quali sarebbero le implicazioni per la tua azienda nel passaggio a https da http con il tuo sito web.

Gran parte del processo dipenderà dal tipo di attività gestita e dalla complessità del tuo sito web. Più pagine e contenuti hai sul tuo sito, più complicato può essere lo switch. Quindi non aspettarti di premere solo un pulsante e averlo fatto.

Considerare se è giusto per il tuo business

Mentre alcuni esperti suggeriscono che ogni tipo di business online può trarre beneficio dal passaggio a https, altri sostengono che non è sempre il caso. In effetti, Aaron Wall di SEO Book in realtà non consiglia alle piccole imprese di spostarsi verso l'https a questo punto. Ha detto in un'intervista via email con le tendenze delle piccole imprese:

"Penso che aggiunga un livello di complessità al loro sito, magari facendo vari plug-in e chiamate di immagini e cose simili che devono essere controllati per verificare che non dia un messaggio di errore. Quindi è un'altra cosa che deve essere controllata regolarmente per assicurarsi che in seguito non si verifichino errori. "

Pertanto, se non si è pronti per il lavoro e la manutenzione aggiunti che vanno insieme al passaggio a https e al passaggio a un server sicuro, potrebbe essere utile mantenere il passaggio all'interruttore.

Esegui alcuni test

Sebbene Google stia iniziando a soppesare i siti sicuri in modo più pesante rispetto a quelli non protetti, passare a https può comunque avere un impatto negativo sui ranking delle ricerche, grazie alla minore velocità del sito. Google prende in considerazione i tempi di caricamento quando si classifica siti Web. Dal momento che i siti in esecuzione su un server sicuro devono crittografare i loro dati, ulteriori informazioni vengono passate avanti e indietro tra il server e il client. Ciò significa che ci vuole più tempo per caricare il sito.

Ecco perché Stoney deGeyter, CEO di Pole Position Marketing, suggerisce che chiunque stia considerando di passare a https dovrebbe prima eseguire alcuni test sulla velocità del sito. Se il tuo sito è già complesso e richiede molto tempo per essere caricato, potresti dover apportare alcune modifiche o semplicemente continuare a spostarti su https a questo punto.

Migliora la velocità del tuo sito

Se il tuo sito non si carica quanto vuoi, ma vuoi comunque passare a un server sicuro, ci sono alcune cose che puoi fare per migliorare i tempi di caricamento pre-transizione. DeGeyter suggerisce di esaminare l'intero sito e apportare piccole modifiche che rendono il sito meno complesso.

Ad esempio, se il tuo sito include un mucchio di immagini, combinarle in un'unica immagine potrebbe migliorare la velocità. Inoltre, la semplificazione del codice, l'uso di CSS al posto dell'HTML quando possibile e l'uso di file esterni piuttosto che il mantenimento di tutto nella pagina possono contribuire a un sito più veloce.

Lavora con un professionista

Una volta che hai fatto la tua ricerca e sei pronto per fare il passaggio, deGeyter ti suggerisce di lavorare con uno sviluppatore Web professionista. O almeno chiedere consiglio al proprio host Web, ai meccanismi reali di esecuzione dell'interruttore e passaggio a https. Un professionista può aiutare a garantire che tutti i contenuti passino al server sicuro senza collegamenti interrotti o altri problemi.

Reindirizza il tuo vecchio sito a quello nuovo

Una volta impostato il sito sul server sicuro, dovrai reindirizzare il tuo vecchio dominio a quello nuovo. Per fare ciò, accedi al tuo account di dominio e fai reindirizzare tutte le pagine http alle nuove pagine https. Pertanto, quando qualcuno visita il tuo sito principale o qualsiasi singola pagina da un vecchio link su un altro sito web, sarà comunque in grado di raggiungere il tuo nuovo sito sicuro.

Cambia tutti i tuoi collegamenti interni

Ma all'interno del tuo sito, puoi passare e modificare tutti i collegamenti tra le diverse pagine del tuo sito web. Assicurati che siano tutti aggiornati ai nuovi link https. Non basarti solo sui vecchi link per reindirizzare.

Controlla i collegamenti interrotti

Dovrai quindi visitare il tuo sito e controllare eventuali link non funzionanti o obsoleti. I collegamenti che non funzionano possono danneggiare i ranking di ricerca e fornire un'esperienza utente scadente. Esistono numerosi strumenti e plug-in online che è possibile utilizzare per verificare la presenza di collegamenti non funzionanti. Quindi passare attraverso e aggiornare i collegamenti in modo che funzionino correttamente.

Esegui i controlli di velocità

Dopo la transizione, dovrai comunque eseguire i controlli della velocità per assicurarti che il server sicuro non stia rallentando troppo i tempi di caricamento. Se il tuo sito funziona troppo lentamente, potresti dover apportare alcune modifiche minori. Ad esempio, vedi quelli menzionati nel quarto passaggio sopra, per migliorare i tempi di caricamento. Ancora una volta, consultare lo sviluppatore Web per capire i modi migliori per farlo per il proprio sito.

Traccia le tue statistiche

Per essere sicuro che passare a https non ti fa perdere il traffico, devi effettivamente tenere traccia del tuo traffico nel tempo. DeGeyter suggerisce di utilizzare gli Strumenti per i Webmaster di Google per monitorare il traffico del tuo sito e assicurarsi che tutto funzioni correttamente dopo la transizione.

Non correre la transizione

Mentre passare a https può sicuramente essere vantaggioso per alcune aziende online, c'è molto che va dentro. Il nuovo algoritmo di Google probabilmente non avrà ancora un grande impatto sulle classifiche. Quindi non sentirti sotto pressione per saltare subito dentro. Prenditi del tempo per cercare e parlare con i professionisti di ciò che potrebbe effettivamente significare per il tuo sito.

Inoltre, l'algoritmo di Google potrebbe continuare a cambiare, il che potrebbe rendere più vantaggioso per i siti effettuare il passaggio in futuro. DeGeyter ha detto in un'intervista telefonica con Small Business Trends:

"In alcuni casi devi scegliere se vuoi che il tuo sito sia più veloce o più sicuro. A seconda del tipo di attività, in questo momento direi che è meglio essere veloci, almeno in termini di SEO. Ma potrebbe sicuramente cambiare in futuro. "

Inizia con https per i nuovi siti

Se hai già eseguito un sito http, passare a https può essere piuttosto complicato. Anche se nel tempo, i benefici dovrebbero superare i rischi. Ma se stai iniziando un nuovo sito web o ti avventuri, iniziando con https, in primo luogo, ti impedirai di fare lo switch in un secondo momento.

Assicurati di tenere a mente questi suggerimenti quando pensi di passare a https. Se stai appena iniziando un sito web per la tua azienda, assicurati di considerare i vantaggi di un sito https sin dall'inizio.

https Foto via Shutterstock

2 commenti ▼