Importanza delle capacità di pensiero critico

Sommario:

Anonim

Il pensiero critico viene insegnato nelle scuole più che mai e le imprese attribuiscono maggiore importanza alle capacità di pensiero critico delle nuove assunzioni.

Qual è il pensiero critico?

Il pensiero critico è idealmente un processo obiettivo utilizzato per determinare il valore di un argomento, un insieme di credenze, affermazioni o problemi. Il pensiero critico di solito utilizza un ragionamento logico e prove empiriche per raggiungere una conclusione, e alla fine cerca di allontanarsi dai pregiudizi personali, dalle intuizioni e dai preconcetti.

$config[code] not found

Analisi delle idee

Il pensiero critico ci permette di interpretare "l'avvocato del diavolo" con idee, permettendoci di riconoscere i possibili fallimenti.

Riconoscendo gli errori

Persone e organizzazioni cercano regolarmente di influenzare le persone per credere a un certo insieme di principi o intraprendere azioni specifiche. Il pensiero critico ci consente di riconoscere i difetti in alcuni argomenti.

Comunicazione

Una buona scrittura richiede necessariamente un pensiero critico. La scrittura è una fusione di idee logicamente costruite e organizzate, una comprensione della grammatica e l'utilizzo di scelte di parole efficaci.

Credenze personali "autentiche"

Esaminare regolarmente le nostre convinzioni può portarci ad affrontare la vita in modi diversi. Sentire di aver raggiunto una comprensione del mondo attraverso le nostre stesse azioni e pensieri (al contrario di averli dettati per noi) può portare a sentimenti di autostima e convalida.

Progresso

Attraverso il pensiero critico, l'uomo progredisce. Il pensiero critico ci consente idealmente di esaminare il valore delle nostre azioni e pensieri. Se non hanno valore, smettiamo di coinvolgerli o di pensare in essi e adottiamo una nuova serie di azioni e pensieri.