Cos'è la billetta d'acciaio?

Sommario:

Anonim

Prima che i prodotti di acciaio siano venduti sul mercato, l'acciaio deve prima essere trasformato in pezzi più funzionali. L'acciaio grezzo non può essere utile quando è nella sua forma pura, quindi deve essere gettato in forma. L'acciaio appena fatto, che è ancora sotto forma di una barra o di un rettangolo di metallo, è chiamato billetta d'acciaio.

usi

Le billette, o lingotti (come a volte si riferiscono a), non sono di utilità pratica fino a quando non sono stati formati in forme e dimensioni più funzionali. Mentre sono già stati messi nel forno, richiedono ancora una serie di procedure di modellatura e stampaggio come la lavorazione a caldo ea freddo, la fresatura e il taglio prima che vengano venduti nei negozi di ferramenta o utilizzati per diverse applicazioni. Le billette non formate, tuttavia, possono essere utilizzate in valuta straordinaria come monete e come riserve, simili a lingotti d'oro.

$config[code] not found

Storia

Le billette d'acciaio divennero popolari all'inizio del 1800, subito dopo la fine della colonizzazione britannica degli Stati Uniti e gli imprenditori americani iniziarono a fabbricare billette di ottone e bronzo, che in seguito divennero una delle industrie in rapida ascesa nel nuovo paese. Il rame e il ferro non erano quasi mai stati trovati negli Stati Uniti, mentre gli inglesi trasportavano tutto il rame americano in Gran Bretagna per ulteriori stampaggi e lavorazioni.

Video del giorno

Portato a voi da Sapling Portato a voi da Sapling

Caratteristiche

Le billette in acciaio hanno caratteristiche distinte rispetto alle barre e ai prodotti in acciaio già forniti. Le billette hanno una struttura del grano specifica, che consente al metallo di essere elaborato in modo più complesso. Le billette in acciaio sono anche note per la loro malleabilità e duttilità, specialmente se esposte a temperature variabili durante la formatura e lo stampaggio.

in lavorazione

Le billette in acciaio sono considerate fresche e crude e devono essere sottoposte a una serie di processi di produzione prima che possano essere utilizzate per vari scopi. Le billette vengono prodotte mediante il congelamento del liquido fuso e successivamente vengono esposte a temperature estremamente basse al fine di consentire al metallo di prendere forma e solidificarsi nella struttura chimica. La temperatura manipola le proprietà fisiche del metallo e ne tonifica la resistenza e la durata. I processi successivi forniscono il design dello stampo curvo del metallo in modo che possa adattarsi allo spazio assegnato fornito da altre macchine, che completano le procedure di finitura.

getto

La corretta colata della billetta d'acciaio è importante, in quanto determina la qualità del prodotto di acciaio durante le fasi finali della lavorazione. Questi includono la forza e la flessibilità della billetta. Le billette subiscono una serie di test prima di essere venduti. Le billette che sviluppano crepe e vuoti tra i processi di riscaldamento e raffreddamento vengono rifiutate, poiché tali difetti rendono il prodotto inutilizzabile.