Vera confessione: nei laboratori di pianificazione uso molto questo "fatto":
Uno studio della SBA nella metà degli anni '90 ha mostrato che il 43% delle imprese che sono state oggetto di quell'anno era redditizio all'epoca.
Racconta una storia molto importante. Parla la verità. Ma potrebbe non essere vero. Ricordo vagamente una storia simile, ma l'ho cercata e ancora non riesco a trovarla. Potrebbe anche essere vero, ma non ne sono sicuro.
$config[code] not foundInoltre, che dice la verità meglio: la storia come la racconto sopra, con fatti (43%), o la verità vera, che sarebbe:
Sono abbastanza sicuro di aver visto uno studio una volta che ha mostrato un numero sorprendentemente elevato di aziende che andavano sotto anche se erano redditizie.
Allora, dimmi, sto mentendo? Oppure il 43% invece di un numero vago lo rende più credibile.
Tornando ai miei giorni di consulenza, ho appreso che quando un cliente mi ha chiesto il tasso di inflazione in Messico per due anni prima (cosa che succederebbe di tanto in tanto) direi "26%" invece di "Ho dimenticato esattamente, ma era abbastanza alto, qualcosa nel range del 25% -20%. "Stavo mentendo?
Il 26% è un buon surrogato per "abbastanza alto?"
Il 43% è un buon surrogato di "molto?"
Penso che questo sia il modo giusto per farlo. Fai?
* * * * *