Tutti vogliono esibirsi bene in un colloquio di lavoro. Può significare la differenza tra ottenere un lavoro per cui sei qualificato e perdendolo a una persona meno qualificata. Mentre è sempre importante essere onesti in un'intervista, saper rispondere efficacemente a domande difficili è un'abilità molto importante. Di seguito sono riportate tre delle domande più frequenti sulle interviste e le migliori risposte da dare.
Parlami di te
Questa è la domanda più comune dell'intervista. È anche una delle più difficili da rispondere. Vuoi che l'intervistatore abbia una buona idea di chi sei come persona, ma è importante non rivelare troppo di te stesso. Non dare all'intervistatore tutta la tua storia di vita; condividi solo le informazioni pertinenti sulla tua educazione, esperienza e obiettivi. Puoi anche discutere della tua attuale situazione di vita e di qualsiasi hobby appropriato e correlato che potresti avere. Inoltre, discutete dei vantaggi che potreste avere rispetto ad altri potenziali candidati, come la conoscenza di una lingua straniera o competenze informatiche avanzate.
$config[code] not foundQual'è la tua più grande forza?
Questa è la tua occasione per stupire davvero l'intervistatore. Molto può essere detto in risposta a questa domanda, ma è importante conoscere il modo giusto per rispondere. Non trattenere; riferisci quanti più attributi positivi e onesti che puoi. Assicurati di menzionare solo i punti di forza pertinenti, legati al lavoro. Richiama i complimenti degli ex datori di lavoro, se applicabile.
Qual'è la tua più grande debolezza?
Questa è di gran lunga la domanda più difficile a cui rispondere. È importante essere onesti, ma non rivelare troppo. Rispondere erroneamente a questa domanda può significare la fine del colloquio. Se ti viene posta questa domanda, rispondi semplicemente con un tratto secondario, legato al lavoro che stai cercando di risolvere. Forse ti piacerebbe essere più organizzato o concentrato, per esempio. Assicurati di non scegliere una forza e presentarla come una debolezza. Gli intervistatori di solito riescono a vedere una risposta del genere e ti giudicheranno di conseguenza.