L'AIM si spegne dopo 20 anni senza mai fare un'ammaccatura nel mercato aziendale

Anonim

Preparati per un ultimo addio da una voce familiare.

Dopo 20 anni, quando le persone dovevano scendere dal telefono per andare online, AOL Instant Messenger era lì. Ora sta andando via prima della fine dell'anno.

Oath (NYSE: VZ), la società di proprietà di Verizon che controlla AOL, ha annunciato la scorsa settimana che AIM chiuderà il 15 dicembre.

Va bene gettare una lacrima per lo strumento che non ha mai tenuto il passo con gli strumenti di messaggistica istantanea su cui facciamo affidamento oggi nelle piccole imprese. Ma fare il punto della sua imminente dipartita. Devi adattarti costantemente ai bisogni incostanti dei consumatori di oggi, se tieni la speranza di sopravvivere per la tua attività.

$config[code] not found

"Se fossi un bambino di 90 anni, è probabile che ci fosse un momento in cui AOL Instant Messenger (AIM) era una parte enorme della tua vita. Probabilmente ricordi il CD, il tuo primo screenname, i tuoi messaggi attentamente curati e come hai organizzato le tue liste di amici ", scrive Michael Albers, VP of Communications Product di Oath, sul blog ufficiale di Tumblr della compagnia.

Quando AOL Instant Messenger entrò per la prima volta in scena nel 1997, era qualcosa che molti non avevano mai visto prima. Certo, c'erano altre app di messaggistica istantanea, ma nessuna con un appeal e una disponibilità così diffusi.

Ma tutto è diventato un ricordo dimenticato quando sono arrivati ​​strumenti IM nuovi e più potenti. Oggi molte piccole aziende e liberi professionisti non riescono a passare una giornata senza almeno un'app di messaggistica istantanea come Skype, Google Hangouts, Facebook Messenger, Slack, WhatsApp e così via.

Ma in questo mercato affollato, non sembra esserci molto spazio per l'originale.

Quindi, se tutti usano IM così tanto, cosa è successo a AIM? L'obiettivo è rimasto sostanzialmente lo stesso di sempre. Era solo un posto in cui connettersi con gli amici per una chat. Non c'è mai stato uno sforzo concertato per armeggiare con l'originale e lanciare questo come strumento di lavoro.

"AIM ha attinto alle nuove tecnologie digitali e ha innescato un cambiamento culturale, ma il modo in cui comunichiamo tra loro è profondamente cambiato", scrive Albers.

Immagine: giuramento

2 commenti ▼