Le banche perdono interesse nelle piccole imprese?

Anonim

Se pensi che le banche siano meno interessate al prestito alle piccole imprese di quanto non fossero in passato, hai ragione. Nel 2012, solo il 29 percento di tutti i prestiti non agricoli, non residenziali, era inferiore a $ 1 milione, un proxy della Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC) per i prestiti alle piccole imprese.

Ma la crisi finanziaria non è la causa principale del passaggio dei banchieri dai prestiti alle piccole imprese, nonostante ciò che molti hanno suggerito. Il declino nella frazione dei prestiti alle piccole imprese è iniziato ben prima della crisi finanziaria.

$config[code] not found

I dati della FDIC, che registra i prestiti bancari alle piccole imprese, mostrano che i piccoli prestiti (meno di $ 1 milione) per le imprese sono stati una percentuale decrescente di tutti i prestiti bancari negli ultimi dieci anni e mezzo.

Fonte: creato da dati FDIC.

Come mostra la figura precedente, il tasso di calo della quota dei piccoli prestiti è accelerato nel 2008 e nel 2009, suggerendo l'impatto della crisi finanziaria. Ma il declino era chiaramente iniziato molto prima del 2007.

Poiché le banche hanno iniziato a spostarsi dai prestiti alle piccole imprese ben prima della crisi finanziaria e della Grande recessione, le modifiche post-2007 nel sistema di finanziamento delle piccole imprese non sono la spiegazione più probabile del declino.

Quindi cos'è? Non lo so, ma gli esperti hanno offerto un paio di ipotesi.

Innanzitutto, negli ultimi quindici anni, le banche hanno aumentato drasticamente la loro cartolarizzazione di prestiti - il confezionamento di prestiti in obbligazioni che possono essere vendute a terzi. I prestiti alle piccole imprese non sono facilmente cartolarizzati perché i termini dei prestiti sono eterogenei e le diverse banche hanno standard di sottoscrizione diversi. Di conseguenza, il desiderio di cartolarizzare potrebbe aver portato le banche a ridurre i prestiti alle piccole imprese rispetto a prestiti più facili da impacchettare in titoli.

In secondo luogo, il settore bancario si è consolidato negli ultimi 15 anni. Le banche più piccole sono più propense delle grandi banche a concedere prestiti alle piccole imprese. Pertanto, il consolidamento del settore bancario e l'aumento delle dimensioni medie degli istituti di credito potrebbero rappresentare una parte del passaggio dal fornire credito alle piccole imprese.

In terzo luogo, il settore bancario è diventato più competitivo negli ultimi dieci anni e mezzo. Questa competizione ha portato le banche a concentrarsi sui loro prestiti più redditizi. I prestiti più grandi tendono ad essere più redditizi di quelli più piccoli perché le entrate tendono ad aumentare più rapidamente dei costi all'aumentare delle dimensioni del prestito. Poiché i prestiti più ingenti sono più facili da realizzare per le società più grandi, una maggiore concorrenza potrebbe aver portato le banche a non prestare più prestiti alle piccole imprese.

26 commenti ▼