Aumenta il numero di aziende non dipendenti, ma le vendite medie si restringono

Anonim

Il numero di imprese non-datore di lavoro - aziende che hanno almeno $ 1.000 di vendite annuali e paga l'imposta sul reddito federale, ma non hanno lavoratori pagati - continua a crescere, aumentando dell'1,7 per cento nel 2011, come mostrano le ultime stime del Census Bureau.

$config[code] not found

Nonostante un lieve calo durante la grande recessione, il numero di imprese non datrici di lavoro ha registrato una tendenza al rialzo a lungo termine, in aumento quasi continuo dalla fine degli anni '90. Tra il 1999 e il 2011, il numero delle ditte non datrici di lavoro è aumentato del 39,2 percento, e ora ammonta a 22,5 milioni di aziende.

Il tasso di crescita dei non datori di lavoro ha di gran lunga superato quello delle imprese dei datori di lavoro (vedi l'immagine della Small Business Administration qui). Di conseguenza, i non datori di lavoro ora rappresentano quattro società statunitensi su cinque, rispetto ai tre su quattro alla fine degli anni '90.

Prima di essere troppo entusiasti di questa crescita dell'attività imprenditoriale, dobbiamo considerare che aspetto hanno i non datori di lavoro. Mentre i non datori di lavoro includono alcune società e partnership, la grande maggioranza - 87% secondo le stime del censimento - è costituita da lavoratori autonomi che gestiscono imprese non costituite come imprese individuali. Molte aziende, sostiene il Census Bureau, sono imprese marginali.

Nonostante il loro numero elevato, le imprese non datrici di lavoro hanno un impatto economico relativamente ridotto. Il Census Bureau stima che, collettivamente, essi rappresentano solo il 4% delle entrate commerciali, il 7% delle spese in conto capitale e (per definizione) nessun impiego. Le loro vendite medie sono inferiori a $ 45.000 all'anno.

Gli americani hanno formato imprese non datrici di lavoro a un tasso molto maggiore di quelle che hanno aumentato le loro entrate, portando le vendite medie dei non datori di lavoro a ridursi, in particolare in termini corretti dell'inflazione. Le entrate presso la media non-datore di lavoro hanno raggiunto il picco nel 1998 e da allora sono diminuite del 22,2 percento. (Un termine quadratico si adatta bene al modello dei dati, come indicato nella figura sopra, suggerendo inizialmente un aumento delle entrate medie e quindi una diminuzione).

Negli ultimi anni, il calo delle vendite medie presso le imprese non datori di lavoro è diminuito. Le entrate medie reali sono diminuite di più di quanto previsto dalla linea di tendenza per il 2008 e il 2009, probabilmente a causa della grande recessione. Tuttavia, il tasso di calo delle vendite medie è stato inferiore a quello previsto nel 2011, i dati dell'anno più recente sono disponibili.

Quando il Census Bureau pubblica i dati aziendali non dipendenti del 2012 in aprile, potrebbe mostrare che le vendite medie hanno finalmente smesso di ridursi. Ma la mia scommessa è che il numero di non-datori di lavoro ha continuato a crescere più velocemente delle loro entrate (corrette per l'inflazione).

Fonte immagine: creata dai dati del censimento degli Stati Uniti

4 commenti ▼