Efficace comunicazione non verbale nel mondo degli affari

Sommario:

Anonim

Comunicare in un ambiente aziendale richiede molto più che una comunicazione verbale e scritta efficace. È probabile che i segnali di comunicazione non verbali entrino nella stanza prima di parlare. Tutto dai gesti, dal contatto visivo, dalla postura, dall'aspetto e dalle espressioni facciali offre un'indicazione di stati d'animo e pensieri. Per questo motivo, è importante essere consapevoli dei segnali non verbali inviati mentre si lavora in ufficio con colleghi e clienti, durante riunioni di lavoro e interviste, a conferenze e quando si fanno presentazioni.

$config[code] not found

Aspetto

In un ambiente aziendale, un'apparenza pulita e professionale dipinge istantaneamente l'immagine di un individuo fiducioso e capace, pronto ad affrontare qualsiasi compito. Il tuo aspetto, spesso riconosciuto all'istante, dà il tono alle tue interazioni. Tieni i capelli in ordine e tirati fuori dalla tua faccia. Indossa abiti ben stirati ed evita capi troppo stretti o troppo larghi. Usa il trucco minimo e opta per i colori neutri della terra. Evita gli accessori che distraggono. In generale, prendi spunto dalla direzione superiore su vestiti appropriati per il tuo ambiente aziendale.

Contatto visivo

Sia che comunichi con un collega o che incontri un cliente, fai un contatto visivo per mostrare il tuo interesse e per guidare un semplice "saluto" in una conversazione significativa. Connettiti con i membri del pubblico quando pronunci un discorso per obiettivi di vendita, o anche durante le riunioni, facendo direttamente contatto visivo con diverse persone nella stanza. Il contatto visivo aiuta a coinvolgere le persone e a mantenerle sintonizzate su ciò che stai dicendo. Evita di distogliere lo sguardo dal pubblico o dalle persone che incontri; invia il messaggio che non ti interessa ciò che hanno da dire.

Video del giorno

Portato a voi da Sapling Portato a voi da Sapling

Espressioni facciali

È difficile nascondere le espressioni facciali; emozioni che vanno dal felice ed eccitato al triste, arrabbiato e nervoso sono identificate da sorrisi, cipiglio, occhi bassi o sopracciglia alzate. Un sorriso è facilmente riconoscibile come amichevole e accogliente. Sorridi spesso incontrando nuove persone o presentando informazioni e accertati che il resto delle tue comunicazioni non verbali segua il tuo sorriso. Evitare di accigliarsi nelle impostazioni aziendali; invece, fai domande per chiarire la tua confusione. Altrimenti, rischi di offendere i colleghi, specialmente nel caso in cui un oratore ospiti presenti informazioni.

Gesti

Da un cenno a un collega per indicare una figura su un grafico, i gesti sono una funzione importante nelle comunicazioni aziendali quotidiane. Annuisci con la testa durante le conversazioni per dimostrare che stai ascoltando attivamente. Offri la tua mano per una stretta di mano ferma, ma non opprimente, quando saluti le persone. Pratica l'etichetta tenendo la porta per i colleghi basata sul rango, come un gesto di rispetto. Evita di stare in piedi con le mani in tasca o piegato. Quando parli, usa le mani per aiutarti a ottenere i tuoi punti.

posizione

Siediti e alzati in piedi. Non solo una buona postura fa miracoli per il tuo corpo, è un modo per mostrare ai tuoi colleghi professionisti che sei attento, consapevole, disponibile e fiducioso. Una cattiva postura, come il piegarsi su una sedia o appoggiarsi in posizione eretta, ti fa sembrare meno disinteressato a quello che succede intorno a te. Questo tipo di spunto non verbale può impedire alle persone di avvicinarsi a te e conoscerti in un contesto lavorativo.

Attenzione non verbale

Le tecniche di comunicazione non verbale, come gesti, espressioni facciali e movimenti oculari, funzionano per completare la comunicazione verbale, quindi fai attenzione a non lasciare che i due si contraddicono a vicenda.

Nelle impostazioni internazionali, fai attenzione ai segnali non verbali che invii. Non tutte le comunicazioni non verbali sono uguali. Paesi diversi seguono regole diverse e dovresti rendertene conto prima di un viaggio di lavoro o di un incontro con un cliente internazionale.